Descrizione
Nel secolo XII nei campi ad ovest di Stezzano, a circa 2 km dal centro del paese, era stata edificata una edicola in onore della Madre di Dio. La maggior parte della popolazione era infatti dedita all’attività agricola e sovente, durante la giornata lavorativa, vi sostava in preghiera.
Nel secolo successivo davanti a questa santella avvenne la prima apparizione: la Madonna con in braccio il Bambino Gesù apparve a una pia donna del paese. In seguito a questo prodigioso avvenimento la popolazione edificò la prima chiesetta (m 12,9 x 5,1) chiamata “Madonna dei Campi”. La chiesa era rivolta da oriente ad occidente, aveva un solo altare addossato all’abside, un piccolo presbiterio con volta in muratura, coperta da travi appoggiate a degli archi sopra pilastri, e a destra aveva un piccolo campanile. Gli anni di edificazione della chiesa si inserivano in un periodo storico caratterizzato da importanti mutamenti di carattere politico, economico, culturale e religioso. La devozione e la pietà verso questo santuario furono, sin dall’inizio, abbastanza vive. Lo testimoniano, oltre alla costruzione della chiesa, i numerosi dipinti di vari autori e i resti di un’antica strada campestre. Il secolo XVI fu caratterizzato da una profonda crisi religiosa, i cui effetti si fecero sentire anche in Bergamo e provincia. Il concorso dei devoti alla chiesa si affievolì e la sua posizione, piuttosto decentrata rispetto al centro abitato, contribuì certamente ad accentuarne l’abbandono.
Contatti
- IndirizzoVIA SANTUARIO 49 24040 STEZZANO BG
- Telefono
- Website
- RegioneLombardia
- LocationSTEZZANO
Location
Contatti

- Da Redazione
- Email: info@sloginweb.com