Al Santuario del Getsemani di Capaccio (SA), Assemblea dei Rettori dei Santuari della Campania. Elezione di padre Davide Perdonò a Delegato regionale per il prossimo quinquennio 2022-2027

Mar 09 2022

Al Santuario del Getsemani di Capaccio (SA), Assemblea dei Rettori dei Santuari della Campania. Elezione di padre Davide Perdonò a Delegato regionale per il prossimo quinquennio 2022-2027

Il 7 marzo 2022, alle ore 9,45, presso il Santuario del Getsemani in Capaccio, si è svolta la riunione dei Rettori dei Santuari della Regione Campania.

Alla presenza di una quindicina di rettori, presenti all’incontro, sono stati sviluppati i seguenti punti all’Ordine del giorno:
1) Presentazione dello Statuto e del Regolamento del Collegamento Nazionale Santuari (C.N.S.)
2) Elezione del Delegato Regionale
3) Scelta delle date, dei luoghi e dei temi dei prossimi incontri
4) Varie ed eventuali

Dopo un breve momento di preghiera e di presentazione del Santuario del Getsemani, si dà il via ai lavori preceduti da un breve saluto del Delegato uscente padre Davide Perdonò, che ringrazia i partecipanti e la comunità che ospita l’evento e, infine, lascia la parola a don Pasquale Mocerino, vice Presidente del Collegamento Nazionale Santuari affinché illustri lo Statuto e il Regolamento del C.N.S.

Nello svolgimento del primo punto all’Ordine del giorno, il vice Presidente del C.N.S. si sofferma in particolare sulla figura del delegato regionale, delineandone i compiti e premurandosi di ribadire che soltanto gli iscritti possono eleggerlo nonché essere eletti. Al riguardo, don Pasquale lamenta che soltanto in 10, tra i circa 45 rettori censiti nei vari incontri organizzati dal C.N.S, sono iscritti al Collegamento Nazionale. Pertanto, invita i Rettori presenti a provvedere all’iscrizione prima che si dia inizio alle votazioni per eleggere il Delegato Regionale. Il vice Presidente, infine, sollecita i Rettori ad una maggiore continuità nella partecipazione agli incontri e li invita a coinvolgere in queste occasioni anche i nostri collaboratori laici.

Prende quindi la parola il delegato uscente per proporre una pausa al fine di consentire ai Rettori presenti di iscriversi al C.N.S.

Dopo la breve pausa inizia la procedura per la nomina del delegato Regionale: l’elezione ha luogo per scrutinio a maggioranza semplice.
Dopo aver espletato tutti gli adempimenti giuridici e aver composto la commissione scrutatrice, si procede
alla votazione i cui risultati vengono sintetizzati di seguito:
Aventi diritto al voto: 15
Schede pervenute: 15

Le preferenze vengono così espresse:

padre Davide Perdonò, rettore del Santuario di Materdonimi (AV) voti 9
don Roberto Farruggio, rettore del Santuario di Sarno (SA) voti 3
schede bianche nr. 2

Viene pertanto eletto quale Delegato Regionale padre Davide Perdonò, che accetta il mandato conferitogli e provvede, come da norma statutaria, alla nomina del vice Delegato e Segretario nella persona di don Roberto Farruggio. Anche don Roberto Farruggio accetta il mandato e si può quindi passare alla discussione sul terzo punto all’Ordine del giorno.

Al termine di uno stimolante confronto, vengono fissati date, luoghi e temi dei prossimi incontri così come riportati di seguito:

27 Giugno 2022 – San Giuseppe Vesuviano – Il ruolo del Santuario nel Cammino Sinodale
26 Settembre 2022 – Montevergine (AV) – tema da definire
14-18 Novembre – Varese – Convegno Nazionale
26 Novembre ore 15.30 – Pompei – Incontro con i nostri Laici

Condiviso e definito il calendario, prende la parola don Ivan Licinio, che illustra brevemente l’iniziativa de “La Notte dei Santuari”, in programma il primo giugno.

I presenti, infine, concordano sull’opportunità di mantenersi in contatto via web per aggiornarsi vicendevolmente sulle iniziative proposte non solo dal C.N.S. ma anche dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Turismo, Tempo Libero e Sport della Conferenza Episcopale Italiana.

I lavori vengono chiusi alle 13.00.

                           

Padre Davide Perdonò, Delegato                Don Roberto Farruggio, Vice Delegato

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi