Descrizione
Santuario del Sacro Cuore, al quale si arriva imboccando la strada provinciale in direzione Lurisia, a circa un km dal capoluogo. L’edificio del santuario si presenta con facciata e campanile decorati a strisce larghe orizzontali bianche e nere, che ricordano uno stile tipico dell’area pisano –lucchese
La parrocchia venne canonicamente eretta da mons. Sebastiano Briacca nel 1956 nel quartiere dell’Altipiano, essendo stata smembrata da quella dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Mondovì Breo. La chiesa parrocchiale fu iniziata nel febbraio del 1959, su progetto dell’arch. Carlo mons. Rulfo, e terminata nell’autunno del 1963. Venne consacrata dall’arcivescovo mons. Carlo Maccari il 25 aprile 1964.
Opere pregevoli i tre altari di marmi pregiati, il tabernacolo di argento, oro, smalti e gemme, opera della Scuola “Beato Angelico” di Milano. Statue del Sacro Cuore e dell’Immacolata.
Il 3 novembre 1985 sulla facciata della chiesa (ridisegnata insieme col campanile dall’arch. Renzo Bertone) viene scoperto il grande mosaico realizzato da artigiani di Pietrasanta su cartone del pittore cebano Tanchi Michelotti: rappresenta la “Tempesta sedata” così com’è narrata nel Vangelo di Matteo.
Fonte: https://www.facebook.com/sacrocuoremondovi/
Contatti
- IndirizzoPIAZZA MONTEREGALE 12084 MONDOVI CN
- Telefono
- E-mail
- Website
- RegionePiemonte
- LocationMONDOVI'