Santa Maria a Mare

Descrizione

Descrizione
Il santuario di Santa Maria a Mare è situato a Castellabate, nella frazione di Santa Maria nei pressi della spiaggia di Marina Piccola.
Questa struttura religiosa era anticamente denominata Santa Maria “presso il lido del mare” e se ne ha notizia già nel 1102, quindi risulta antecedente all’insediamento abitativo della frazione e se pur con notevoli trasformazioni è sita nel medesimo posto dove fu edificata inizialmente. Con l’atto notarile dell’8 agosto 1826 le famiglie del luogo si assunsero l’onere di costruire la nuova chiesa. La scelta di dedicare il tempio di culto a santa Maria a Mare è dovuta al fatto che a quel tempo tra la gente del posto vi erano numerose famiglie giunte da Maiori con l’emigrazione del XVIII secolo. Questi ultimi portarono con sé la devozione per santa Maria a Mare, alla quale avevano intitolato anche la collegiata del loro paese natale. I lavori di edificazione terminarono nel 1836 quando la nuova chiesa fu solennemente benedetta. Nel 1911 venne riconosciuta parrocchia autonoma rispetto a quella di Castellabate paese. Nel 1985, a causa dei danni del sisma del 1980, l’edificio fu chiuso al culto per motivi di restauro fino al 4 giugno 1990. Il 25 ottobre 2007 la chiesa di Santa Maria a Mare è stata elevata a santuario mariano diocesano.

Eventi recenti

Nel 1911 venne riconosciuta parrocchia autonoma rispetto a quella di Castellabate (paese).
Nel 1985, a causa dei danni del sisma del 1980, l’edificio fu chiuso al culto per motivi di restauro fino al 4 giugno 1990.
Il 25 ottobre 2007 la chiesa di Santa Maria a Mare è stata elevata a santuario mariano diocesano, nello stesso giorno è stata posta all’interno della chiesa, per commemorare l’evento, sulla parete della navata destra, dell’ingresso destro, una lapide marmorea.
Il 30 novembre 2007 l’urna contenente le reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino sostò nel santuario, per ricordare l’evento è stata posta una lapide marmorea sulla parete della navata destra, dell’ingresso principale del santuario.
Ogni 15 agosto dell’anno, si tiene la festa religiosa e patronale di Santa Maria a Mare, protettrice e patrona della città.
Nei primi mesi del 2017 è stato finito il restauro nella Badia di Cava de’ Tirreni della statua di Santa Maria a Mare e riportata nell’omonima chiesa.

Contatti

Contatti

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi