PIEMONTE Archivio HOME > PIEMONTE
Santuario diocesano Santa Teresa di Calcutta
Chiesa di Santa Maria delle Grazie, ora Santuario diocesano di Santa Teresa di Calcutta Aspetto storico La chiesa di San...
Santuario di San Vito Martire
Notizie Storiche La devozione dei nolesi al martire Vito, affonda le radici nel passato più remoto: già agli inizi della...
Madonna della Neve
In origine il Santuario corrispondeva ad una cappella costruita dalla popolazione di Viola come ringraziamento per esser...
Beata Vergine delle Grazie
Questo Santuario venne inaugurato e aperto al culto il 14 agosto 1870, a seguito di prodigiosi avvenimenti che si verifi...
Madonna del Buon Rimedio
Del borgo abitato di Cantogno, attraversato dall’omonimo torrente, si hanno notizie storiche fin dal XIII secolo quando ...
Madonnina
Chi proviene da Crescentino o da Chivasso e giunge a Verolengo percorrendo la S.S. 31 bis del Monferrato, nota già in lo...
Madonna della Valle
L’origine del santuario risale al XV secolo ed è frutto di un ex voto fatto dai vernantini in occasione di un grave peri...
Madonna dello Schiaffo (Cattedrale di Sant’Eusebio)
Il santuario corrisponde alla cappella terminale della navata sinistra della chiesa Cattedrale di Vercelli e venne edifi...
Madonna degli Infermi (Chiesa S. Bernardo)
Il santuario corrisponde alla cappella della Madonna degli Infermi nella chiesa di San Bernardo di Vercelli. Il 19 maggi...
Madonna di Campagna
La chiesa di Madonna di Campagna sorge a Verbania in una zona oggi compresa nella frazione di Pallanza, ma che all’...
Madonna della Colletta
La statua rappresenta l’immagine della Vergine recante in mano un globo con il Bambino in braccio; è stata molto r...
Santa Maria di Belmonte
Alto sulla collina, a 727 metri di quota, ben visibile da tutto il territorio circostante, il Santuario di Belmonte è da...
Nostra Signora della Pietà (Santuario Parrocchia)
“Vera effige della Beata Vergine della Pietà situata sopra il territorio di Valenza del Po-1695. ”Questo è il primo docu...
Madonna del Colletto o della Neve
Fino dall’anno 1633 consta che esisteva la Madonna del Colletto, detta Maria Vergine della Neve, posta sul monte a Ovest...
Madonna della Brughiera
Il complesso della Madonna della Brughiera è costituito da due chiese: la maggiore, oggi cuore del santuario, ed una più...
Madonna della Guardia (Basilica Santuario)
Il Santuario della Madonna della Guardia fu voluto da San Luigi Orione sul luogo dove sorgeva l’antica chiesa di San Ber...