L’incoronazione alla Beata Vergine da parte di S.S. Papa Pio IX avvenne l’8 settembre 1856. Fu preceduta da una sequela di gravissimi avvenimenti, ricordati dalla storia del Santuario, nei Pio IX quali era apparsa visibile la speciale protezione della Vergine, e tra di essi si annovera una grazia speciale in favore del Cardinale Mastai Ferretti, quand’era Vescovo d’Imola, divenuto poi Papa Pio IX.
I fatti furono i seguenti: nel maggio 1844 il Cardinale si recava da Lugo a Massalombada in cocchio trainato da due cavalli, quando, improvvisamente, sulla strada davanti al Santuario, i cavalli s’imbizzarrirono rovesciando, nel fossato a lato, il cocchio che si frantumo’ e dai rottami uscì incolume il Cardinale, salvato da evidente pericolo della vita.
In riconoscenza per questo prodigio ed anche per la sua grande devozione alla Madonna del Molino, due anni dopo divenuto Papa, mandò in dono due preziose corone d’oro, che vennero poi in Lugo dal Card. Baluffi Vescovo di Imola successo al Card. Mastai, collocate, nomine Pontificis, sul capo delle Immagini della Madonna del Molino e del S. Bambino, con l’intervento di tutte le Autorità e d’una moltitudine di popolo indescrivibile.