Madonna del Popolo

Descrizione

Descrizione
La Chiesa di Santa Maria del Popolo, a Carpineto Romano, risale al 1483 ed è stata sottoposta nel corso del tempo a diversi interventi di restauro. La costruzione avvenne come atto di ringraziamento a Dio e alla Vergine che avevano liberato il paese dal terribile flagello della peste.
Nel 1657, l’Immacolata Concezione fu dichiarata patrona di Carpineto e venne posto sull‘altare maggiore un suo grande quadro con lo stemma del comune.
Davanti alla chiesa si innalza un portico a cinque fornici formati da pilastri; in quelli centrali si notano teste di animali, probabilmente un cavallo e un cammello. La facciata presenta un portale rinascimentale in pietra locale, sormontato da un rosone a quadrifoglio. Sul frontone si ammira un bassorilievo della “Madonna in trono col bambino“; lateralmente, sotto un arco in pietra, sostenuto da mensoline ornate di acanto, un‘altra Madonna che sorregge il Bambino in piedi.
Nell‘interno, oltre la cappella del Rosario, dove si ammira un affresco di grandi dimensioni che si ispira alla battaglia di Lepanto, vi è la cappella di San Rocco che presenta un’interessante ciclo scultoreo in pietra locale ad altorilievo, composta da quattordici figure. Al centro un “trittico” sostenuto da tre esili colonnine: vi è raffigurato San Rocco con due angeli in adorazione; al di sopra l’immagine di una “Madonna col Bambino in braccio”. Accanto al trittico centrale s’innalzano due pilastri sui quali erano scolpiti quattro apostoli: San Pietro, San Paolo, San Bartolomeo e San Simone. Un‘Annunciazione con angelo dialogante a distanza si spazia nell’arcosolio dalle linee rinascimentali, mentre sulla cimasa tre angeli assorti guardano lontano. La chiesa è localizzata nelle vicinanze di Piazza A. Camaiti.

Fonte: https://www.compagniadeilepini.it/carpineto-romano-cultura-chiese-e-culto/

 

Contatti

Contatti
  • Indirizzo
    VIA S MARIA 00032 CARPINETO ROMANO RM
  • Telefono
  • Regione
    Lazio
  • Location
    CARPINETO ROMANO

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi