Madonna della Bruna

Descrizione

Descrizione
Nella frazione di La Bruna sviluppatasi all’incrocio delle principali vie di comunicazione del territorio di Castel Ritaldi, sorge il Santuario della Madonna della Bruna.
E’ uno spettacolare esempio di architettura rinascimentale bramantesca, fu dedicato in seguito ad un miracolo, proprio sulla riva del torrente Tatarena.
La chiesa è a navata unica forma di croce circondata da tre absidi di uguali dimensioni.
L’altare maggiore è decorato con un grande affresco raffigurante la Madonna della Bruna attribuito a Tiberio di Diotallevi. Gli affreschi dell’abside sono opera di Pier Matteo Piergili.
Una leggenda locale inoltre narra che mentre alcuni pellegrini si stavano recando a visitare le spoglie della beata Chiara da Montefalco, nel giugno del 1706, dopo essersi riposati brevemente all’ombra delle querce che crescevano presso il torrente, non riuscivano più a risollevare lo stendardo che stavano portando in processione.
I pellegrini poterono proseguire solo dopo aver fatto dipingere tale stendardo a fresco sulle mura interne della chiesa del luogo. A questo si aggiunge che il pittore incaricato dell’esecuzione si vide l’opera inspiegabilmente portata a termine da sola, dopo che l’aveva avviata soltanto il giorno prima.

Fonte: https://www.castelritaldi.eu/pagine/la-bruna

Contatti

Contatti
  • Indirizzo
    LOCALITA LA BRUNA, Via 2 Maggio, 26, CASTEL RITALDI PG
  • Regione
    Umbria
  • Location
    CASTEL RITALDI

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi