Descrizione
Sul Passo della Cisa, a nove chilometri da Berceto, si trova il Santuario della Madonna della Guardia, eretto nel 1921 e dichiarato santuario il 29 agosto 1930. La scritta al suo ingresso recita “Qui si entra per pregare Dio, e si esce per amare il prossimo“.
Ogni anno infatti, questo luogo sacro, dominato da un panorama mozzafiato, richiama molti pellegrini e sportivi di tutto il mondo che riconoscono nella Madonna della Guardia la loro protettrice, da quando nel 1965 ne è stata proclamata patrona. Oggetto del culto è la statua in bronzo della Madonna, opera dello scultore Enrico Albericci.
Data la sua particolare posizione e grazie al fatto che in inverno era uno dei pochi passi aperti sul crinale, storicamente fu oggetto di dispute per il controllo delle merci che vi transitavano, dirette al mare. Venne istituito come via di pellegrinaggio intorno al 718 d.C., anno in cui Moderanno, vescovo di Rennes percorse questa strada per recarsi a Roma. Il Passo divenne celebre fra i pellegrini che, provenienti dal nord Italia, dalla Francia e dalla Germania, percorrevano la via Frangicena per arrivare all’antico Ospizio di Santa Maria, edificato per fornire ristoro ed alloggio ai viandanti.
dal sito internet “Il Parmense.it”
Contatti
- IndirizzoPASSO DELLA CISA VALBONA 43042 BERCETO PR
- Telefono
- RegioneEmilia Romagna
- LocationBERCETO