Descrizione
Il santuario mariano sorge in località “Luche”, termine che significa “luce” e farebbe riferimento secondo la tradizione ad un evento miracoloso verificatosi nel luogo, in prossimità del nuraghe Luche. Gli abitanti del paese invocano la Madonna della Neve col nome di “Nostra Signora di Luche” in riferimento alla denominazione della località in cui sorge il santuario.
Due statue piuttosto simili l’una all’altra, rappresentanti la Madonna della Neve, costituiscono gli oggetti del culto. Di datazione incerta, il simulacro più antico è stato definito da P. Gabriele Piras “pregevole per forma ed espressione”.
Durante i giorni della festa ogni anno si ripete il rito della vestizione della Madonna da parte di anziane donne del paese: una delle due statue viene vestita con un costume di foggia sarda, che prende spunto dal costume tradizionale di Illorai, ma di colore bianco-crema, finemente ricamato, realizzato appositamente per la statua della Madonna. Così vestita, la statua è portata in processione; l’altra mantiene il suo posto all’interno della chiesa.
Contatti
- IndirizzoPARROCCHIA SAN GAVINO MARTIRE 07010 ILLORAI SS
- RegioneSardegna
- LocationILLORAI