Descrizione
Santuario Madonna della Pioppa di OSPITALE di BONDENO
La chiesetta è l’evoluzione architettonica di un capitello eretto nel 1680 sul luogo in cui la Madonna apparve ad una giovane sordomuta.
All’apparizione venne collegato il ritrovamento, su di un pioppo, di un’immagine della Madonna di Loreto dipinta su legno e per questo detta Madonna della Pioppa.
“…una grazia miracolosa, la cui memoria passando di generazione in generazione, conservasi ancora, destò il culto e il concorso all’Immagine della Madonna. Presso la pioppa ad una fanciulla sorda e muta comparve Maria stessa in abito di nobile matrona, e cosi le parlò – Dirai a tuo padre che venga a farmi ombra e riparo perché al sole mi scotto e alla pioggia mi consumo – La fanciulla, aggraziata istantaneamente dell’udito e della favella, corse e riferì al padre quanto aveva veduto e sentito.
La divozione dei fedeli a Maria qual salute degli infermi, dinanzi a quella Immagine inaugurata da tale prodigio, ottenne in seguito senza dubbio altre grazie di guarigioni ed aiuti straordinari; perché sul principio del 1600 appena l’Ospitale fu eretto Parrocchia (smembrato da Sette Polesini nel 1595) lo storico delle Chiese Parrocchiali Antonio Guarini, parlando dell’Ospitale aggiunge queste precise parole: Avvi in essa Parrocchia un Imagine di Maria che di continuo opera quivi infinite grazie. La venerazione e il concorso dei fedeli a questa Immagine sino d’allora in quel luogo sequestrato e deserto d’ogni allettativo è un fatto, un effetto che richiede una causa: la causa fu o questo o qualche altro miracolo. Dal niente, niente avviene.”
dal volume – MEMORIE STORICHE intorno alla MADONNA DELLA PIOPPA – del 1870
Contatti
- IndirizzoVIA MADONNA DELLA PIOPPA 120, 44012 BONDENO FE
- Telefono
- Website
- RegioneEmilia Romagna
- LocationOSPITALE