Descrizione
Santuario di Santa Maria della Neve (ad Nives) detta Maria SS. di Schiavonea
Perché la Madonna della Neve è una Madonna Nera? Patrona della frazione marina di Schiavonea, la Madonna della Neve si celebra il 5 agosto.
Il culto ha origine nel 1649 in seguito a un’apparizione miracolosa, a partire dalla quale ebbe iniziò la costruzione del Santuario della Madonna della Schiavonea o “Madonna della Guida” (o “Madonna Nera”, per il colore scuro del viso), al posto della chiesetta precedente, consacrato nel 1665.
L’interno del santuario, a pianta ottagonale con cupola a padiglione, è interamente rivestito in marmi policromi e tarsie e custodisce diverse opere di pregio, tra la tela originale della “Madonna Nera” e la preziosa tomba dei baroni Compagna, annunciata dalla statua marmorea di un angelo nell’atto di sollevare una tenda in bronzo , opera ottocentesca attribuita allo scultore Francesco Ierace.
Fonte: https://viaggiart.com/corigliano-calabro/edificio-di-culto/17806/santuario-di-santa-maria-della-neve-ad-nives-maria-ss-di-schiavonea.html
Contatti
- IndirizzoPIAZZA S. MARIA DI NIVES, LOCALITA SCHIAVONEA 87064 CORIGLIANO CALABRO CS
- Telefono
- RegioneCalabria
- LocationCORIGLIANO CALABRO