Descrizione
La storia del Santuario inizia con un miracolo avvenuto l’11 maggio del 1562 che interessò un affresco della Pietà sito in una cappelletta che sorgeva sul luogo dell’attuale chiesa; in seguito i fedeli decisero di consacrare l’avvenimento con l’erezione di un santuario in cui collocare l’affresco del miracolo. Il progetto fu affidato all’architetto Sabba di Puria; la costruzione fu terminata nel 1582.
La prima chiesa, probabilmente tra il 1632 e il 1639, fu trasformata nel presbiterio di un nuovo e più ampio edificio costruito per accogliere il crescente numero di fedeli; la nuova struttura, progettata da Carlo Buzzi ed eseguita dal capomastro Battista Paracca, fu terminata nel 1643 e decorata successivamente con gli stucchi di Giovanni Prando di Porlezza. A partire dal 1648 Isidoro Bianchi dipinse il presbiterio e le cappelle laterali. Della chiesa originaria si conserva l’affresco del Miracolo.
La facciata fu progettata dallo storico valsoldese Carlo Barrera e realizzata poi in forme più modeste da Carlo Vicini di Cressogno nel 1865-66.
Contatti
- IndirizzoVIA AL SANTUARIO 37 CRESSOGNO 22010 VALSOLDA CO
- Telefono
- RegioneLombardia
- LocationVALSOLDA
Location
Nostra Signora dei Miracoli o Beata Vergine della Caravina
Calcola percorso
Contatti
Nostra Signora dei Miracoli o Beata Vergine della Caravina

- Da comunicazione
- Email: comunicazione@papagiovannisottoilmonte.org