Nostra Signora della Visitazione  

Descrizione

Descrizione
Il santuario della Madonna della Visitazione si trova alle porte di questo bellissimo paese della Liguria che si chiama Perinaldo. Noto anche come santuario della Madonna del Poggio dei Rej, questo incantevole edificio è protagonista di una leggenda: si narra che il parroco del tempo imponesse ai credenti che avevano peccato di recarsi in questa zona e trascorrere la notte in ginocchio, sopra una manciata di chicchi di mais e dinanzi all’ingresso del santuario, per espiare le proprie colpe.
Sono in tanti, al di là della leggenda, a credere che sia stato l’astronomo Cassini a volere la costruzione del santuario della Madonna della Visitazione. Allo scoccare del mezzogiorno, grazie ad un piccolo foro realizzato in un punto strategico della facciata, la luce del sole riesce a proiettare una linea meridiana e a far sì che essa attraversi la chiesa, illuminandola in modo piuttosto suggestivo.
La chiesa è situata su una collinetta, in una suggestiva posizione; oggi la strada provinciale le gira intorno, costeggiandola come in segno di rispetto e permettendo al passante di soffermarvisi con lo sguardo, prima di raggiungere Perinaldo.
Detta Chiesa un tempo era meta di pellegrinaggi di penitenti, è ancora oggi luogo di culto, importante per la comunità dei fedeli di Perinaldo, e luogo particolarmente caro e pregno di memoria per tutti i perinaldesi. La chiesa, dedicata alla Vergine, è un edificio costruito nel corso del XVII secolo. Da documenti esistenti nell’archivio parrocchiale di Perinaldo e nell’archivio arcivescovile di Ventimiglia, risulta che nel 1457 una tale Caterina Cassini aveva fatto costruire, per profonda fede verso la Vergine, a proprie spese e in un appezzamento di terreno di sua proprietà, un oratorio a Nostra Signora della Visitazione, ottenendone il diritto di patronato e quello della nomina del cappellano.
Nell’anno 1604, il vescovo Stefano Spinola, a Perinaldo per una visita pastorale, notando le cattive condizioni in cui versa l’oratorio, ordina che al più presto sia ridata nuova dignità alla chiesa.
La Chiesa della Visitazione è sempre stata ed è ancora molto cara alla gente di Perinaldo; è, per molti ancora, la “chiesa voluta dal Cassini sul meridiano”; luogo non solo di fede, dunque, ma anche tradizionalmente“cassiniano“, di cultura e memoria storica.
La Chiesa della Madonna della Visitazione è orientata con l’abside verso ovest di circa 6°30’. Il suo orientamento, che tra l’altro differisce di pochi gradi da quello della Basilica di San Petronio, a Bologna, ha permesso la realizzazione di una linea meridiana, che la attraversa per intero, in diagonale, dall’ingresso all’abside.
La Meridiana si sviluppa su due livelli, con altezze rispettive di 7,659 m sull’altare e 8,139 m nella navata. Fra i due livelli, un piano inclinato, interamente occupato dall’immagine solare per qualche giorno in agosto e aprile. Il foro, di 15 mm di diametro, è stato realizzato in una nicchia, su una parete dell’abside.

Contatti

Contatti
  • Indirizzo
      LOCALITA' POGGIO DEL REO  18032 PERINALDO IM
  • Regione
    Liguria
  • Location
    PERINALDO

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi