Descrizione
Nell’anno 1509, sull’argine di ponente della foce del torrente Sori, venne innalzata una cappella per l’esposizione e l’adorazione di una immagine miracolosa che il padrone marittimo Gerolamo Stagno aveva acquistato durante uno dei suoi viaggi in oriente.
L’immagine, che rappresentava una Madonna nera con Gesù Bambino in braccio, dipinta su legno con la cornice dorata, inizialmente venne collocata in casa del proprietario. Gerolamo Stagno aveva una figlia sordomuta dalla nascita che in quell’anno (1509), mentre pregava devotamente dinnanzi a quell’immagine, ebbe la visione della Madonna e improvvisamente acquistò l’uso della parola e dell’udito. La notizia si sparse e ben presto arrivò gente per visitare la sacra immagine per cui fu eretta una cappella poi ampliata, abbellita e modificata divenendo il Santuario di N.S. delle Grazie.
Inoltre la sacra effige fece anche parte del bottino dei pirati nel 1584, in seguito miracolosamente ritrovata sulla spiaggia. Con il passare del tempo l’edificio si arricchì di quadri e statue donate dai devoti cittadini e di numerosissimi ex voto che si possono osservare appesi alle pareti…
Contatti
- IndirizzoPIAZZA DELLA CHIESA 1 16031 SORI GE
- Telefono
- RegioneLiguria
- LocationSORI
Location
Nostra Signora delle Grazie
Calcola percorso
Contatti
Nostra Signora delle Grazie

- Da comunicazione
- Email: comunicazione@papagiovannisottoilmonte.org
Eventi
Nostra Signora delle Grazie
No Eventi Found