Santa Maria delle Vedute (Santuario Parrocchia)

Descrizione

Descrizione
Chiesa di Santa Maria delle Vedute. Nella parte bassa di Fucecchio, poco distante dal centro storico e nel luogo dove fin dal 1527 c’era l’Oratorio di S. Rocco “extra muros”, si trova la Chiesa di Santa Maria delle Vedute.
La Chiesa è caratterizzata da una bella cupola affrescata da Francesco Salvetti e successivamente da Giuseppe Parenti, il cui dipinto rappresenta nella parte alta l’Empireo con le tre persone della SS. Trinità che accolgono la SS. Vergine, e nella parte bassa le figure di Profeti del Vecchio Testamento, del Re David, di S. Giuseppe, sposo della Madonna, e di S. Giovanni Battista. L’aspetto esterno della facciata risale al 1911.
L’interno a tre navate presenta un caratteristico soffitto ligneo barocco realizzato da Giovan Battista Dolci e Romolo Malvisti nel 1743 e ricoperto in oro da Gaspero Masini. Al centro del soffitto si trova una tela di Vincenzo Meucci rappresentante la “Visione di San Rocco” protettore contro la peste.
Sull’altare maggiore è venerata un’immagine, che ha dato il nome alla chiesa e a cui sono attribuite proprietà taumaturgiche, della “Vergine Santissima delle Cerbaie e delle Vedute” qui traslata nel 1730 da un tabernacolo posto in località Le Vedute nei pressi delle Cerbaie.

Contatti

Contatti

Location

Santa Maria delle Vedute (Santuario Parrocchia)
Calcola percorso

Contatti

Santa Maria delle Vedute (Santuario Parrocchia)
  • Da comunicazione
  • Email: comunicazione@papagiovannisottoilmonte.org

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi