Descrizione
La chiesa di San Pietro Apostolo è intitolata Santuario del SS. Crocifisso, in onore al Crocifisso ligneo custodito al suo interno.
La vicenda miracolosa narra che nel 1399 il Cristo trasudò sangue da diversi punti del corpo, in corrispondenza delle piaghe.
Nel XVIII secolo la chiesa subì importanti lavori di risanamento per preservare al meglio l’interno, tuttavia a discapito del suo aspetto medioevale.
A restauro ultimato, il SS. Crocifisso fu ufficialmente collocato nell’altare maggiore, in una raffinata nicchia di marmo.
A fianco eccellono due statue in terracotta dipinta, risalenti alla fine del XV secolo, che raffigurano la Vergine e San Giovanni.
Il 18 agosto di ogni anno si svolge la Festa del SS. Crocifisso, evento importante, tanto atteso dai cittadini e fedeli.
La celebrazione vuole ricordare il miracolo del 18 agosto 1399, quando una devota raccolta in preghiera notò che l’effigie del Cristo cominciò a grondar vivo sangue dalle ferite.
L’evento è molto sentito dalla popolazione tanto che i festeggiamenti proseguono per diversi giorni.
Nella sagrestia e nei locali adiacenti è allestito un piccolo e prezioso museo che conserva reliquie ed oggetti sacri del santuario.
Contatti
- IndirizzoVIA INDIPENDENZA 56 51011 BORGO A BUGGIANO PT
- Telefono
- E-mail
- Website
- RegioneToscana
- LocationBORGO A BUGGIANO
Location
SS. Crocifisso in S. Pietro Apostolo
Calcola percorso
Contatti
SS. Crocifisso in S. Pietro Apostolo

- Da comunicazione
- Email: comunicazione@papagiovannisottoilmonte.org