Eletti quattro nuovi Coordinatori interregionali durante l'Assemblea dei Delegati delle Regioni del Collegamento Nazionale Santuari.

Nov 26 2022

Eletti quattro nuovi Coordinatori interregionali durante l’Assemblea dei Delegati delle Regioni del Collegamento Nazionale Santuari.

Martedì 15 novembre 2022, durante l’ultimo Convegno del CNS, si è tenuta l’Assemblea dei Delegati regionali dei Santuari Italiani. In questa circostanza sono stati eletti quattro nuovi Coordinatori interregionali, secondo quanto previsto dallo Statuto e dal Regolamento del Collegamento Nazionale. Nel comunicare i quattro nominativi dei Coordinatori delle aree geografiche italiane, esprimiamo loro il nostro ringraziamento per aver accettato l’incarico e porgiamo i migliori auguri per un rinnovato, efficace e visibile rapporto di collaborazione tra i Delegati regionali e il Consiglio Direttivo Nazionale e la promozione di percorsi pastorali condivisi e di sviluppo del CNS tra i Delegati dell’area geografica di appartenenza. Ecco i Coordinatori:

COORDINATORE INTERREGIONALE NORD-OVEST: PADRE GREGORIO GLABAS  O.M.I., Rettore del Santuario Maria SS. Immacolata di Aosta

COORDINATORE INTERREGIONALE NORD – EST: DON FABIO RUFFINI, PRESBITERO DIOCESANO, Rettore del Santuario del Prodigioso Sangue in S. Maria in Vado di Ferrara

COORDINATORE INTERREGIONALE CENTRO ITALIA: DON EMILIO ROCCHI, PRESBITERO DIOCESANO, Rettore del Santuario di S. Maria Apparente Civitanova Marche (MC)

COORDINATORE INTERREGIONALE SUD ITALIA: PADRE DAVIDE PERDONO’  C.SS.R., Rettore del Santuario di S. Gerardo Maiella in Materdomini (AV)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi