Il giorno 26 aprile 2022, presso la Basilica Santuario Maria SS.ma del Tindari, si è svolta l’assemblea regionale dei Rettori dei Santuari di Sicilia per riprendere insieme il cammino spirituale e pastorale per un servizio più efficace e fecondo per i numerosi pellegrini che raggiungono i nostri santuari.
Don Emanuele Di Santo, rettore del Seminario della Diocesi di Patti (ME), ci ha offerto una riflessione sulla “Pietà Popolare: “una novità antica”, attraverso uno sguardo all’esperienza dei Padri della Chiesa”. La meditazione, supportata da numerosi testi patristici, si è sviluppata attraverso quattro punti:
-
La pietà popolare espressione della devozione;
-
Il significato fondamentale della devozione e della pietà popolare;
-
Pedagogia pastorale della pietà popolare;
-
Finalità catechetica della pietà popolare.
Ecco il testo della riflessione, utile per la personale formazione dei Rettori e Operatori dei Santuari:
La Pietà popolare secondo i Padri della Chiesa