Descrizione
Il santuario Madre delle Grazie della Mentorella è situato sui Monti Prenestini, tra Tivoli e Palestrina ed è servito dalla Congregazione della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo.
Secondo la leggenda, il santuario è sorto per volontà di Costantino nel IV secolo, nel luogo dove si convertì il già tribuno romano Sant’Eustachio, vissuto tra il I e il II secolo.
Nel VI secolo viene donato ai Benedettini e diviene, fino al XV secolo, proprietà dell’Abbazia di Subiaco; abbandonato dai monaci benedettini, si depaupera fino a quando nel XVII secolo viene scoperto dal gesuita Athanasius Kircher che ne dirige il restauro.
Nel 1857 papa Pio IX dona il santuario alla ancor presente Congregazione della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo.
Fu meta del primo pellegrinaggio fuori della città di Roma del Santo Giovanni Paolo II che si recò alla Mentorella il 29 ottobre 1978; lo stesso Santo soleva visitare in incognito il santuario, cosa che resta ancor oggi nella memoria della gente del luogo. Il 29 ottobre 2005 anche papa Benedetto XVI rende omaggio alla Madonna delle Grazie della Mentorella.
Contatti
- IndirizzoVIA DELLA MENTORELLA 1 00030 CAPRANICA PRENESTINA
- Telefono
- E-mail
- Website
- RegioneLazio
- LocationCAPRANICA PRENESTINA
Location
Madre delle Grazie della Mentorella
Calcola percorso
Contatti
Madre delle Grazie della Mentorella

- Da comunicazione
- Email: comunicazione@papagiovannisottoilmonte.org