Descrizione
Nel 1228, vinta la resistenza del fratello Tommaso, Filippa ottenne la donazione della Chiesa di S. Pietro de Molito con la Villa di Casardita dove fondò il monastero. La fondazione si colloca nel contesto del profondo rinnovamento religioso che si verifica agli inizi del XII secolo.
La Chiesa, venne consacrata nel 1231 dal Vescovo di Rieti Rinaldo e nello stesso anno Papa Gregorio IX accolse il Monastero sotto la sua protezione con bolla del 21 luglio 1231.
All’inizio del 1920 la Società Terni avviò un programma di bonifica nella zona di Rieti e in particolare la Valle del Salto entrò nei progetti di massimo sfruttamento delle risorse idriche per la produzione di energia elettrica. I lavori furono definiti e attuati con sorprendente rapidità. In breve tempo fu sommersa una vasta zona di terreni, compreso il vecchio monastero, dando vita al lago del Salto. Fu uno dei capitoli più drammatici e dolorosi della storia della valle, in cui interi paesi furono evacuati, sommersi e ricostruiti più a monte, tra cui anche il monastero.
Contatti
- IndirizzoPIAZZA SANTA FILIPPA MARERI 35 02025 BORGO SAN PIETRO di PETRELLA SALTO RI
- Telefono
- E-mail
- Website
- RegioneLazio
- LocationBORGO SAN PIETRO
Location
S. Filippa Mareri
Calcola percorso
Contatti
S. Filippa Mareri

- Da comunicazione
- Email: comunicazione@papagiovannisottoilmonte.org