PIEMONTE Archivio HOME > PIEMONTE
Madonna della Neve
Sui monti comunali, e precisamente sopra una graziosa altura, da cui si domina tutta la vallata con stupendo panorama, v...
Santa Maria dei Moglietti
Il santuario dei Moglietti (in piemontese Muijeit) è un santuario situato nel comune di Coggiola dedicato alla Madonna d...
Madonna della Fogliata
Di origini romane, durante i secoli ha dovuto subire le conquiste di vari popoli, perfino distrutta totalmente, fino a d...
Nostra Signora di Montaldero
Il santuario di Montaldero (più propriamente Nostra Signora di Montaldero) è un edificio devozionale situato nel territo...
Madonna della Gurva
Il Santuario della Gurva è dedicato alla Madonna delle Grazie per i fatti prodigiosi che risalgono alla sua origine, ma ...
Madonna della Neve
Il Santuario della Madonna della Neve si trova a circa 600 m di altitudine ed è stato costruito alla fine del 1500, più ...
S. Lucia
Il Santuario di Santa Lucia è dato da un complesso realizzato a partire dal ‘500 e completato, a varie riprese, in epoch...
Sacro Cuore di Gesù (Santuario Parrocchia)
Santuario del Sacro Cuore, al quale si arriva imboccando la strada provinciale in direzione Lurisia, a circa un km dal c...
Madonna della Brugarola
Il santuario della Brugarola è un santuario mariano intitolato alla Madonna di Oropa. È situato in un bosco di castagno ...
Santuario diocesano Santa Teresa di Calcutta
Chiesa di Santa Maria delle Grazie, ora Santuario diocesano di Santa Teresa di Calcutta Aspetto storico La chiesa di San...
Santuario di San Vito Martire
Notizie Storiche La devozione dei nolesi al martire Vito, affonda le radici nel passato più remoto: già agli inizi della...
Madonna della Neve
In origine il Santuario corrispondeva ad una cappella costruita dalla popolazione di Viola come ringraziamento per esser...
Beata Vergine delle Grazie
Questo Santuario venne inaugurato e aperto al culto il 14 agosto 1870, a seguito di prodigiosi avvenimenti che si verifi...
Madonna del Buon Rimedio
Del borgo abitato di Cantogno, attraversato dall’omonimo torrente, si hanno notizie storiche fin dal XIII secolo quando ...
Madonnina
Chi proviene da Crescentino o da Chivasso e giunge a Verolengo percorrendo la S.S. 31 bis del Monferrato, nota già in lo...
Madonna della Valle
L’origine del santuario risale al XV secolo ed è frutto di un ex voto fatto dai vernantini in occasione di un grave peri...
Madonna dello Schiaffo (Cattedrale di Sant’Eusebio)
Il santuario corrisponde alla cappella terminale della navata sinistra della chiesa Cattedrale di Vercelli e venne edifi...
Madonna degli Infermi (Chiesa S. Bernardo)
Il santuario corrisponde alla cappella della Madonna degli Infermi nella chiesa di San Bernardo di Vercelli. Il 19 maggi...
Madonna di Campagna
La chiesa di Madonna di Campagna sorge a Verbania in una zona oggi compresa nella frazione di Pallanza, ma che all’...
Madonna della Colletta
La statua rappresenta l’immagine della Vergine recante in mano un globo con il Bambino in braccio; è stata molto r...