Assemblea dei Rettori dei Santuari del Veneto - Martedì 15 ottobre 2024 - presso il Santuario Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza (TV).

Ott 22 2024

Assemblea dei Rettori dei Santuari del Veneto – Martedì 15 ottobre 2024 – presso il Santuario Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza (TV).

Assemblea dei Rettori del Veneto – Martedì 15 ottobre 2024 – Santuario Madonna dei Miracoli – Motta di Livenza (TV)

Ci siamo ritrovati in data odierna, alle ore 9.30, presso una sala del Convento dei Frati minori – Santuario della Madonna dei Miracoli a Motta di Livenza (TV).

P. Flaviano Giovanni Gusella, Delegato del CNS per il Veneto, nominato da poco Rettore del Santuario della Madonna dell’Olmo a Thiene (VI), introduce e guida la mattinata d’incontro. Presenti 28 tra Rettori e collaboratori. 23 i santuari rappresentati, appartenenti a 5 diocesi. Erano arrivate 36 adesioni ma, all’ultimo momento, 8 persone si sono ritirate per motivi di salute o difficoltà personali.

Dopo aver pregato Ora Terza, viene data la parola a tutti i presenti affinché possano far conoscere brevemente la propria realtà santuariale. Si tratta di un bel momento di condivisione, in cui abbiamo modo di constatare come la presenza del Signore trovi modo di essere sperimentata attraverso l’intercessione di Maria e dei suoi santi di cui, i nostri santuari, conservano memoria viva e segni tangibili. La condivisione fraterna ci permette di ringraziare il Signore per il modo “fantasioso” con cui il Vangelo è stato vissuto da chi ci ha preceduto nel cammino della fede, indicandoci vie diverse di sequela.

P. Mario, guardiano del convento di Motta, ci guida nella visita al Convento e al Santuario, spiegandoci come sia sorta questa realtà mariana e quale sia oggi il suo significato e il suo prezioso valore spirituale nel territorio.

Ritornati in sala, p. Flaviano ci propone di riflettere brevemente sul prossimo Giubileo 2025, partendo dai due documenti vaticani emanati nei mesi scorsi: la Bolla di indizione (Spes non confundit) e le Norme sulla concessione dell’indulgenza del Penitenziere Maggiore Cardinale Angelo De Donatis.

Constatiamo come non siano molte le iniziative, le indicazioni, i sussidi provenienti dai livelli generali e diocesani. Ci si esorta, pertanto, a dare spazio alla nostra creatività, in dialogo con la Chiesa locale, e condividendo tra di noi eventuali iniziative giubilari, sussidi e materiale di diffusione.

Andando verso la conclusione dell’Assemblea, p. Flaviano ricorda la possibilità di partecipare agli esercizi spirituali, organizzati per noi in Assisi, che saranno predicati da Sua Ecc. Mons. D. Sorrentino, nella Domus Laetitiae, dal 3 al 7 febbraio 2025, con visite ai luoghi francescani.

P. Flaviano constata come non sia stato possibile realizzare un incontro di collaboratrici e collaboratori che operano con noi nelle varie realtà dei santuari, ipotizzata per lo scorso 5 ottobre. I presenti ritengono opportuno rilanciare la proposta peer il 2025, collocandola in un sabato mattina durante il prossimo tempo quaresimale, a San Zenone degli Ezzelini (TV)

Per le due Assemblee regionali del prossimo anno ci si orienta indicativamente su Padova, presso la Basilica giubilare di Santa Giustina, di martedì, nel mese di marzo. La seconda, nella prima metà del mese di ottobre, presso un altro santuario giubilare da individuare.

Dopo il pranzo, preparato in maniera raffinata e abbondante, offerto fraternamente e gioiosamente  condiviso con la tutta comunità dei frati, il congedo con l’augurio di buon lavoro a tutti.

P. Antonio Ramina, Rettore della Basilica del Santo di Padova

Galleria fotografica:

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi