Assemblea regionale dei Rettori dei Santuari della Sardegna ad Oristano. Presenti il Vescovo di Alghero-Bosa Mons. Morfino e Fra Massimo Chieruzzi ofm, eletto nuovo delegato del CNS per la Regione.

Feb 10 2025

Assemblea regionale dei Rettori dei Santuari della Sardegna ad Oristano. Presenti il Vescovo di Alghero-Bosa Mons. Morfino e Fra Massimo Chieruzzi ofm, eletto nuovo delegato del CNS per la Regione.

Verbale dell’incontro dei Rettori dei Santuari della Sardegna
Oristano, 4 febbraio 2025
L’incontro inizia poco dopo le 10.30 nella sala conferenze accanto al Santuario di N. S. del Rimedio in Oristano.
Sono presenti:
1. Mons. Mauro Maria Morfino, Vescovo di Alghero-Bosa e Delegato CES per Catechesi-ministeri e Liturgia
2. Caramia p. Eugenio, N. S. di Bonaria – Cagliari (CA)
3. Carollo fr. Franco, S. Ignazio da Laconi – Cagliari (CA)
4. Casula don Michele, N. S. d’Itria – Gavoi (NU)
5. Chieruzzi fr. Massimo, B. V. delle Grazie – Sassari (SS)
6. Congiu fr. Fabrizio, N. S. delle Grazie – Iglesias (SU)
7. Corraine don Gesuino, N. S. di Gonare – Orani (NU)
8. Cossu don Antonio, Santuario N. S. del Miracolo – Bitti-Gorofai (NU) e Santuario N.S. dell’Annunziata – Bitti (NU)
9. Demarcus p. Pinuccio, N.S. delle Grazie – Nuoro (NU)
10. Demartis don Maurizio, S. Costantino – Sedilo (OR)
11. Di Loreto don Fabrizio, N. S. del Latte Dolce – Sassari (SS)
12. Farci fr. Simone, San Salvatore da Horta in Santa Rosalia – Cagliari (CA)
13. Lorrai don Gianmarco, B.V. Assunta – Guasila (CA)
14. Maccioni don Roberto, S. Maria di Uta – Uta (CA)
15. Muggianu don Alessandro, N. S. del Rimedio – Orosei (NU)
16. Mula don Piero, SS. Crocifisso – Galtellì (NU)
17. Murru Mons. Gianfranco, N. S. del Rimedio – Oristano (OR)
18. Orunesu don Salvatore, Santi martiri Cosma e Damiano – Mamoiada (NU)
19. Pais don Giampaolo, N. S. di Tergu – Tergu (SS)
20. Pala Mons. Alberto, Santuario dei Martiri presso la Cattedrale primaziale – Cagliari (CA)
21. Pes don Giuseppe, S. Maria – Serramanna (CA)
22. Piras don Giampiero, N. S. di Valverde – Alghero (SS)
23. Pisu don Piergiorgio, Madonna del Rosaio d’Ogliastra – Lanusei (NU)
24. Sarule don Luigino, N. S. di Gonare – Orani (NU)
25. Serra fr. Fabio, S. Ignazio da Laconi – Laconi (OR)
Celebrata l’Ora nona, Mons. Morfino, salutando i convenuti, manifesta apprezzamento per l’iniziativa di radunare i rettori al fine di creare una mappatura dei Santuari e un certo coordinamento, data la tendenza di operare come fossimo un “arcipelago”.
Ogni rettore presenta il Santuario in cui presta il proprio servizio, specificando se si tratta di un santuario-parrocchia, un santuario attivo tutto l’anno o in alcune circostanze e se è chiesa giubilare.
P. Massimo Chieruzzi, incaricato dal Collegamento Nazionale dei Santuari (CNS) per la Sardegna, illustra l’identità e la missione del CNS in forza del Motu proprio “Santuarium in Ecclesia” (con cui il Romano Pontefice ha trasferito le competenze sui Santuari dal Dicastero per il Clero a quello per l’Evangelizzazione) e della valorizzazione della pietà popolare nel magistero di papa Francesco, come risulta dal suo Discorso del 15 dicembre 2024 ad Ajaccio, di cui viene letto qualche stralcio.
Alla pausa fa seguito la votazione del Delegato del CNS per la Sardegna, dato che lo Statuto dell’Associazione prevede che al primo incontro regionale i rettori scelgano il proprio delegato. Dalla votazione segreta, risulta:
• Don Alessandro Muggiano: 1 voto;
• p. Eugenio Caramia: 1 voto;
• Mons. Alberto Pala: 5 voti;
• Fr. Massimo Chieruzzi: 17 voti.
Fr. Massimo Chieruzzi, pertanto, da incaricato diviene Delegato del CNS per la Sardegna.
Viene data comunicazione che il 7 febbraio p.v. si riunirà ad Assisi il Consiglio direttivo con i Delegati regionali per organizzare il prossimo Convegno, che sarà a Torino dal 17 al 21 novembre 2025.
Mons. Morfino ringrazia per la partecipazione e auspica che simili incontri possano avere luogo almeno una volta l’anno.
L’incontro termina con la visita alla chiesa di N. S. del Rimedio e la preghiera del Giubileo guidata da Mons. Murru, rettore del Santuario che ci ha ospitato. Per il pranzo si intrattengono 11 persone, tra cui il vescovo Morfino.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi