Il “Santuario della Famiglia”, dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, a Mesero (MI), canonizzata il 16 Maggio 2004 come “Madre di famiglia”

Mar 16 2022

Il “Santuario della Famiglia”, dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, a Mesero (MI), canonizzata il 16 Maggio 2004 come “Madre di famiglia”

Santuario S. Gianna Beretta Molla

Santuario diocesano della famiglia e centro della spiritualità. Istituito l’ 8 settembre 2006, inaugurato l’ 1 novembre 2007, secondo gli auspici dei Cardinali Carlo Maria Martini e Dionigi Tettamanzi, Arcivescovi di Milano.

Esistente già prima del 1200, la vecchia parrocchiale, dedicata alla Purificazione della Beata Vergine, subì una prima ristrutturazione all’ inizio del 1500. La misurazione fatta allora ci presenta un’aula ecclesiastica della stessa ampiezza dell’attuale ma l’altezza è molto minore. Ha due cappelle oltre a quella che racchiude l’altare maggiore, la prima, a sinistra, dedicata all’ Annunciazione, poi intitolata alla Madonna del Rosario, la seconda, a destra, a San Giuseppe, in seguito a Sant’ Antonio.

L’edificio sacro fu consacrato il 15 febbraio 1562 dal vescovo ausiliare di Milano, Gerolamo Ferragatta. Nel 1595 venne costruito il battistero.

Nel 1638 la chiesa fu quasi completamente rifatta nelle attuali forme barocche, a spese dei monaci certosini da cui dipendeva la parrocchia meserese.

Nel 1727, donato da Giuseppe Clerici, viene posto l’organo sopra la porta principale. Nel 1735 si eresse il nuovo ossario sul fianco destro della facciata principale.

Le decorazioni pittoriche delle pareti dell’edificio sacro risalgono al 1892, opera dei pittori Calcaterra di Cuggiono e Ferrario di Ossona.

Gli altri affreschi sulla volta e ai lati dell’altare maggiore furono eseguiti nel 1917 dal pittore Zambellini di Lodi.

Costruita la nuova parrocchiale al termine del 1972, la vecchia chiesa rimase aperta ancora per qualche anno per le celebrazioni feriali. Nel 1976 fu chiusa al culto e la parrocchia cambiò la denominazione: dalla “Purificazione della Beata Vergine Maria” si passò all’attuale “Presentazione del Signore”.

A partire dal 2002 sono iniziati i lavori di recupero e di restauro dell’edificio ecclesiale per trasformarlo, secondo gli auspici dei cardinali Carlo Maria Martini e Dionigi Tettamanzi, arcivescovi di Milano, in “Santuario della Famiglia”, dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, canonizzata il 16 Maggio 2004 come “Madre di famiglia”, mentre l’adiacente vecchia canonica è diventata il “Centro di Spiritualità Familiare e di Servizio alla vita”.

Le tappe fondamentali per la nascita del Santuario e del Centro di Spiritualità: 08 settembre 2006 – Istituzione del Santuario della Famiglia ” Santa Gianna Beretta Molla ”; 01 novembre 2007 – Rito di dedicazione del Santuario della Famiglia ” Santa Gianna Beretta Molla ”; 31 ottobre 2009 – Inaugurazione del ” Centro di Spiritualità ”.

Fonte: http://www.santuariosantagianna.it/prova-fra

Leggi:  La-vita-di-Santa-Gianna Beretta Molla

   

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi