Il Santuario di Gallivaggio: uniti nel restauro
Incastonato tra le montagne della Valchiavenna, il Santuario di Gallivaggio è da oltre cinque secoli meta di pellegrinaggi e luogo di profonda devozione mariana. Sorto nel luogo in cui, secondo la tradizione, nel 1492 la Vergine Maria apparve a due giovani del posto, rappresenta ancora oggi un punto di riferimento spirituale per l’intera comunità.
Il 29 maggio 2018 una frana di oltre 7.500 metri cubi ha minacciato seriamente l’edificio sacro: il Santuario ha resistito, ma ha riportato gravi danni. Dopo un lungo e complesso intervento di messa in sicurezza dell’area, il 4 aprile 2025 si è dato ufficialmente avvio al cantiere di restauro.
I lavori prevedono il consolidamento delle strutture murarie, la ricostruzione delle coperture, il restauro degli affreschi seicenteschi e il ripristino degli impianti. Regione Lombardia e la Provincia di Sondrio hanno stanziato importanti risorse, ma per completare il progetto resta da raccogliere 1 milione di euro.
La Parrocchia Apparizione di Gallivaggio, con il coordinamento di Don Andrea Caelli e della Commissione diocesana per il Santuario, ha avviato una campagna di raccolta fondi, invitando i fedeli e tutti coloro che hanno a cuore questo luogo a partecipare attivamente a questa rinascita.
Per sostenere il restauro e conoscere meglio il progetto:
Il nostro sito: www.santuariogallivaggio.it
Dona in sicurezza: https://dona.perildono.it/santuario-di-gallivaggio
Contattaci: donazioni@santuariogallivaggio.it
Seguici anche su Facebook e Instagram
Scarica la brochure informativa: brochure informativa Gallivaggio
Galleria foto:
La frana del 2018: