Notizie dai Santuari: Messaggio di speranza da Siracusa, pasto caldo e carrozzina vuota davanti al Presepe del Santuario

Gen 04 2021

Notizie dai Santuari: Messaggio di speranza da Siracusa, pasto caldo e carrozzina vuota davanti al Presepe del Santuario

                                                                 COMUNICATO STAMPA

                                SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME SIRACUSA

                                                                   Messaggio di speranza

                        un pasto caldo e una carrozzina vuota davanti al Presepe del Santuario

La sedia vuota dell’Unitalsi, quest’anno, ha fatto parte integrante del presepe del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. Simbolo di un periodo difficile per tutti, soprattutto per gli ammalati, per i loro familiari e per chi è morto a causa della pandemia.

Tuttavia, posta davanti al presepe, la sedia a rotelle è segno di speranza, nella certezza della presenza di Dio. Gli ammalati, che quest’anno non hanno potuto visitare la Madonna delle Lacrime, hanno avuto la grazia della presenza di Maria SS.ma al loro capezzale. Accanto ad ogni sofferente, ai piedi di ogni croce – ricorda Papa Francesco – c’è sempre la Madre di Gesù. La Madonna delle Lacrime asciughi con il suo manto di tenerezza le lacrime di sofferenza, affinché nessun figlio di Dio si senta abbandonato.

La collocazione del Santuario accanto all’Ospedale di Siracusa accomuna le Lacrime della Madonna con quelle degli ammalati, del personale medico e infermieristico in questo periodo di crisi sanitaria. Il Santuario della Madonna delle Lacrime prega per il Santuario della sofferenza ed esprime vicinanza agli ammalati e al personale tutto.

Un pasto caldo è stato distribuito questa mattina alle famiglie indigenti grazie alla generosità e alla delicata attenzione della Preside e della mensa dell’Istituto Comprensivo “S. Raiti” di Siracusa. Nel rispetto delle norme di sicurezza, i volontari della Casa Carità del Santuario, hanno servito oltre 150 pasti caldi d’asporto a oltre 50 famiglie. Un significativo gesto di carità che lancia un grande messaggio di speranza e di umanità.

Don Aurelio Roberto Russo, rettore del Santuario.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi