Descrizione
S. Sebastiano sorge sull’omonimo colle, a dominare la vallata. Presumibilmente costituiva in origine la cappella privata del castello che sorgeva sulla sommità, di proprietà dei nobili Trissino, di cui non rimane traccia. La costruzione del santuario viene fatta risalire alla seconda metà del Quattrocento; nel Cinquecento la chiesa fu affidata ai Servi di Maria, che vi aggiunsero l’intitolazione alla Madonna e vi costruirono accanto un convento. L’edificio subì numerosi restauri che non intaccarono comunque i tratti originari.
All’interno, in una cappella laterale, è custodito un rilievo in legno policromo raffigurante la Madonna con in braccio il Bambino. Datato 1514, fu eseguito su commissione della famiglia Gonzati.
Di notevole pregio artistico sono poi il Martirio di San Sebastiano di Antonio De Pieri del XVIII sec. ed un dipinto di Alessandro Maganza del XVI sec. raffigurante i Santi Carlo, Valentino e Bernardino. Da S. Sebastiano si può raggiungere, in pochi minuti, il centro di Cornedo Vicentino, dove sorge Villa Trissino (sec. XVI), sede della Biblioteca Civica.
Contatti
- IndirizzoVia S. Sebastiano 37, 36073 CORNEDO VICENTINO VI
- Telefono
- RegioneVeneto
- LocationCORNEDO VICENTINO
Location
Madonna di San Sebastiano
Calcola percorso
Contatti
Madonna di San Sebastiano

- Da Padre Mario
- Email: marim141@libero.it
Eventi
Madonna di San Sebastiano
No Eventi Found