Descrizione
L’Eremo (XII sec. d. c.) si trova a circa 1.100 mt s.l.m. su un costone del Monte Scalambra. L’Eremo fu dedicato, in epoca medievale a San Michele Arcangelo, Santo patrono di Serrone.
La leggenda narra che San Michele Arcangelo sconfisse il diavolo, dopo un’efferata lotta, proprio sul costone roccioso adiacente l’Eremo, facendolo cadere dalla rupe. Ancora oggi è visibile nella roccia l’impronta che, secondo la leggenda, apparterrebbe proprio al diavolo sconfitto dal Santo. Un’altra leggenda vuole che l’eremo sia stato fondato da San Benedetto. Infatti, nel X secolo il territorio era sotto la giurisdizione dei Benedettini di Subiaco, che introdussero il culto di S. Michele Arcangelo. Successivamente fu dedicata al Santo Patrono di Serrone S. Michele Arcangelo.
Nel corso dei secoli ha subito alcuni restauri ed oggi comprende 2 vani attigui: la chiesa ed il ricovero dell’eremita.
E’ visitabile su richiesta.
Contatti
- IndirizzoVIA A MANZONI 7 03010 SERRONE
- Telefono
- RegioneLazio
- LocationSERRONE
Location
Eremo di S. Michele
Calcola percorso
Contatti
Eremo di S. Michele

- Da comunicazione
- Email: comunicazione@papagiovannisottoilmonte.org