"Saremo buoni servitori della grazia, nella misura in cui saremo santi. La Pasqua giunga così, per ciascuno di noi, come un’ondata di vita". Primo messaggio e auguri pasquali ai Rettori e Operatori dei Santuari Italiani di S.E.R. Mons. Domenico Sorrentino, Assistente del CNS,

Apr 01 2023

“Saremo buoni servitori della grazia, nella misura in cui saremo santi. La Pasqua giunga così, per ciascuno di noi, come un’ondata di vita”. Primo messaggio e auguri pasquali ai Rettori e Operatori dei Santuari Italiani di S.E.R. Mons. Domenico Sorrentino, Assistente del CNS,

Assisi, 2 aprile 2023   Domenica delle Palme

Cari Rettori e Operatori dei Santuari,

            è la prima volta che, in forza dell’incarico appena ricevuto di Assistente del CNS, succedendo al caro e benemerito mons. Mazza, vi rivolgo una parola, e sono lieto che essa sia una parola augurale: Buona Pasqua!

            È una parola rivolta a ciascuno di voi, con tanta amicizia, e con il desiderio di avere occasioni di incontrarvi di persona. Insieme con voi, vedo anche i tanti fedeli e pellegrini che, specie in questo periodo pasquale, gremiranno i nostri Santuari. Invoco con voi lo Spirito di Dio perché a tutti e a ciascuno di essi giunga efficacemente il saluto del Risorto: “Pace a voi!”.

            So per esperienza, essendo stato Delegato Pontificio per il Santuario di Pompei ed ora vescovo in questa autentica Città-Santuario che è Assisi, quale flusso di grazia passi attraverso i nostri Santuari. Noi siamo strumenti di questa grazia. Ne dobbiamo sentire tutta la gioia e la responsabilità.

            In particolare ritengo che dobbiamo tenere presenti, nel nostro servizio, due prospettive – l’una di principio, l’altra più storica – che ci consentano di rispondere pienamente al disegno di Dio su questi luoghi dello Spirito affidati al nostro servizio.

            La prima prospettiva è quella dell’evangelizzazione. Sappiamo che ai nostri Santuari i fedeli giungono per una sorta di attrazione interiore, legata alle più diverse connotazioni santuariali, riguardanti il mistero di Dio, o la sua azione nella Madonna e nei Santi. Essi manifestano spesso una “sapienza” spirituale, che fa della loro devozione, la “pietà popolare”, una “forza evangelizzante” (Evangelii Gaudium 126). Al tempo stesso mostrano non di rado una scarsa frequentazione del Vangelo, e risentono della incalzante scristianizzazione  e dei deficit formativi che spesso alle parrocchie, irrinunciabili punti di riferimento della pastorale ordinaria, non è dato di colmare in maniera adeguata. Il nostro compito “santuariale” è quello di fare del nostro meglio perché, da qualunque situazione e con qualunque prospettiva religiosa essi ci raggiungano, possano tornare al loro quotidiano e alle loro parrocchie con un messaggio chiaro su Gesù, centro della nostra fede, e col desiderio di conoscerlo ed amarlo sempre di più.

            La seconda prospettiva, più storica, è l’opportunità che avremo nel Giubileo che si avvicina, di incrementare il nostro servizio. Ad esso ci dobbiamo preparare con entusiasmo, dandoci strumenti e sussidi, perché questa grazia non passi invano.

            A tutto questo il nostro Collegamento può dare un grande stimolo. Prima di essere un fatto funzionale, mi auguro che sia un’esperienza di comunione.  E dentro questa esperienza di comunione, auspico che riviva sempre di più il nostro desiderio di santità. Saremo buoni servitori della grazia, nella misura in cui saremo santi.

            La Pasqua giunga così, per ciascuno di noi, come un’ondata di vita. Il Risorto ci chieda – come lo chiese a Pietro – “mi ami?”, e noi sia dato di rispondergli, con umiltà e dal profondo del cuore: “Signore, tu lo sai, tu sai che ti amo”.

            Vi saluto con affetto grande. Buona Pasqua!

                                                                                                           + Domenico Sorrentino

Scarica: Messaggio augurale di S.E.R. Mons. Domenico Sorrentino ai Rettori dei Santuari

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*i campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi